art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Segnali attraverso ampie distanze. Percorsi linguistici e letterari nel mondo anglo-americano

Franco Angeli

Edited by Moschini I.
Milano, 2015; paperback, pp. 324, cm 15,5x23.
(Varie. Saggi e Manuali. 1432).

ISBN: 88-917149-9-2 - EAN13: 9788891714992

Languages:  italian text  

Weight: 0.43 kg


In un'epoca come quella contemporanea contraddistinta dalla diffusione di un nuovo paradigma epistemologico basato sul movimento, sulla connessione e sulla intertestualità e che richiede l'adozione di prospettive interdisciplinari per essere pienamente compreso, gli studi di Gigliola Sacerdoti Mariani offrono un fulgido esempio di approccio sincretico. Con sommo rigore scientifico, infatti, l'autrice si muove nell'ambito dei settori linguistico, letterario e culturale, in cui viene suddivisa l'anglistica/americanistica, e fa incursione nella storia e nella tradizione ebraica, oltrepassando i ristretti confini delle odierne discipline e dando origine a molteplici relazioni. Pietra angolare di tutte le sue indagini è il testo che, in prospettiva socio-semiotica, viene decodificato con raffinate metodologie di analisi linguistica e letteraria. Profonda è in Gigliola Sacerdoti Mariani la convinzione che esista un legame inscindibile tra lingua e società, tra lingua e ideologia e che il testo costituisca un punto di accesso privilegiato alla comprensione del mondo. I saggi raccolti in questo volume intendono offrire una panoramica dell'opera di questa brillante studiosa sia in senso temporale, poiché coprono un arco di quaranta anni, sia in senso spaziale, poiché si 'muovono' attraverso una mappa concettuale che abbraccia i temi e i personaggi a lei cari e che dà forma alla sua vasta e coesa "topografia culturale".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci