L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Per Barclay
Mariano Navarro - Giulietta Speranza - Bonnet Frédéric
Hopefulmonster Editore
Madrid, Palacio de Cristal, September 18 - January 16, 2004.
Italian, English and Spanish Text.
Torino, 2003; paperback, pp. 120, b/w ill., 65 col. ill., cm 23x27.
(Cataloghi Mostre).
series: Cataloghi Mostre
ISBN: 88-7757-161-6 - EAN13: 9788877571618
Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Photography
Period: 1960- Contemporary Period
Places: No Place
Languages:
Weight: 0.76 kg
Il lavoro progettato e allestito appositamente per la mostra madrilena consiste in due vasche di grandi dimensioni costruite con pannelli di vetro sostenuti da tralicci di metallo con giunti di acciaio. All'interno si espande un liquido che, passando attraverso alcuni tubi di plastica, si riversa dentro alcuni cubi di vetro, in un movimento infinito, in un sistema composto da figure geometriche e pareti specchianti che provocano riflessi e giochi di luce.
La monografia ripercorre l'opera dell'artista attraverso la documentazione fotografica delle sue opere più significative: opere inserite nella natura, interni, installazioni, corpi, opere fotografiche, autoritratti e ballerine. I lavori di Per Barclay rimandano all'interesse per la danza, le performance e la fotografia e risentono chiaramente delle influenze dell'Arte Povera e della Transavanguardia. I suoi paesaggi artificiali, installazioni in vetro, metallo, olio, pietra e acqua, comunicano sentimenti di ansia e dolore, temi che spesso si riscontrano nella sua opera.
Il catalogo si chiude con una sezione di apparati, che include un elenco di tutte le immagini riprodotte, una biografia e bibliografia complete dell'artista.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)