art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giorgio Morandi. Il sentimento delle cose.

Gli Ori

Edited by Marilena Pasquali.
Pistoia, 2019; paperback, pp. 312, col. ill., cm 17x24.

Other editions available: English edition 88-7336-731

ISBN: 88-7336-730-5 - EAN13: 9788873367307

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.02 kg


Il lavoro storico-critico che Marilena Pasquali compie sull'opera di Giorgio Morandi è il frutto di più di trent'anni di riflessioni e ricerche sull'artista. Il risultato è un volume suddiviso in tre parti (I. La vita e l'opera; II. I temi, i luoghi, il metodo, la poesia; III. La critica e la ricerca), che si snoda lungo un percorso prima cronologico e poi poetico, per affrontare anche aspetti dell'arte morandiana non ancora sufficientemente approfonditi. Completano gli studi precedenti quattro saggi inediti, rispettivamente dedicati agli anni di formazione di Morandi, con una disamina minuziosa del corpus di 87 opere oggi catalogate per il periodo 1910-1919; ai paesaggi dipinti tra il 1934 e il 1938; alla fortuna critica; al rapporto tra l'arte contemporanea e la sua opera.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci