Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.
FREE (cover price: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
Edited by Matteo Ceriana and Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; paperback, pp. 136, 97 b/w ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, April 16 - July 24, 2016.
Edited by Giuliana Ericani and Franceasco Leone.
Roma, 2016; paperback, pp. 306, col. ill., col. plates, cm 23x30.
FREE (cover price: € 35.00)
Le Tor des petits
Marina Garbolino Riva - Anna Galliano
Le Chateau
French Text.
Aosta, 2023; pp. 62, col. ill., cm 21x30.
ISBN: 88-7637-277-6 - EAN13: 9788876372773
Languages:
Weight: 0 kg
Il viaggio si svolge in compagnia di Claire e Julien, due bambini, che nel loro diario di volta in volta raccontano le loro esperienze mentre attraversano le valli alpine e visitano i giardini botanici, i parchi naturali, fanno soste nei rifugi, imparano a conoscere le persone e le comunità che mantengono viva la montagna e le sue tradizioni, la sua storia, la cultura, le sue lingue.
Nel loro viaggio essi sono messi a confronto anche con i lati più fragili delle montagne, come i cambiamenti climatici che alterano la consistenza dei ghiacciai, disorientano la fauna, e gli incendi che ne devastano i boschi e la flora.
Le immagini e i disegni che illustrano il testo permettono di identificare le montagne e di attirare l'immaginazione su aspetti e comportamenti, anche in chiave umoristica.
Il percorso vuole essere un invito rivolto a tutti a prendere coscienza del patrimonio di bellezza e di salute che la Natura offre e di cui siamo semplici custodi, responsabili di trasmetterlo alle generazioni future, imparando a conoscere ciò che ci circonda con passo lento e tranquillo e a collegare il nostro benessere all'ambiente circostante.
