art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Due trattati di metallurgia della Biblioteca Marciana di Venezia. Tecniche di estrazione e raffinamento dei metalli tra XV e XVI secolo

Congedo Editore

Galatina, 2007; paperback, pp. 252, cm 17x24.
(Dip. beni Arti Storia. Sez. Fonti mediev. 11).
(Dip. beni Arti Storia. Sez. Fonti mediev. 11).

series: Dip. beni arti storia. Sez. fonti mediev

ISBN: 88-8086-719-9 - EAN13: 9788880867197

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays,Librarianship, Bibliography, Publishing

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Nel corso delle ricerche condotte per reperire materiale per la mia tesi di laurea nei fondi della sezione manoscritti della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, ho individuato i due codici oggetto di questo scritto, che sebbene già consultati, nella versione integrale, ancora inediti. I due trattati sono attribuiti ad autori diversi, di diversa epoca ed estrazione sociale, che scrivono con intenti dissimili. Tuttavia entrambi i manoscritti sono interessanti perchè tramandarono informazioni sulle prime fasi di lavorazione dei metalli d'arte, dall'estrazione alle tecniche di purificazione. Inoltre, gli autori vivono tra la seconda metà del XV secolo e gli inizi del XVI nella vitale e produttiva Toscana, dove già sul finire del 400 e poi soprattutto nel 500, le arti minerarie e metallurgiche sono incentivate e patrocinate, contribuendo a dissipare le comuni credenze, nel tentativo di fornire scientificità a procedimenti solitamente diffusi oralmente..

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci