art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Passione e Collezione. Maioliche e ceramiche toscane dal XIV al XVIII secolo

Edifir

Firenze, Casa Buonarroti, 18 novembre 2014 - 10 febbraio 2015.
Firenze, 2014; paperback, pp. 258, b/w and col. ill., col. plates, cm 24x28,5.

ISBN: 88-7970-703-5 - EAN13: 9788879707039

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica)

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Tuscany

Extra: Bizantyn Art

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il volume, che funge da catalogo per l'esposizione allestita a Casa Buonarroti, offre una campionatura eterogenea di maioliche e di ceramiche invetriate che ben esemplifica le produzioni delle fornaci dislocate nel bacino del Valdarno fiorentino fra XIV e XVIII secolo, integrate da alcuni esempi collocabili perlopiù nella Toscana centrale. Si vuole offrire una panoramica di un'attività così fondamentale per le epoche passate, nella quale, accanto alle produzioni correnti, si possono cogliere talvolta i caratteri distintivi di veri e propri capolavori troppo spesso relegati a semplici oggetti d'arredo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 85.50
€ 90.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci