art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Introduzione a Reiner Schürmann

Booklet Milano

Milano, 2008; paperback, pp. 167, cm 12x19.
(Meltemi.edu. 100).

series: Meltemi.edu

ISBN: 88-6916-323-7 - EAN13: 9788869163234

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Reiner Schürmann (1941-1993) è una delle voci più originali del panorama filosofico della seconda metà del Novecento. Allievo di Heidegger, ha proposto una ricostruzione della tradizione dell'Occidente nella prospettiva di un "pensiero dell'anarchia", che valorizza gli elementi di discontinuità e rottura all'interno di ogni paradigma assoluto. Questa è la prima monografia italiana su di lui. Coniugando una lettura attenta dei testi con un'interpretazione dei contributi più attuali della filosofia contemporanea, Martinengo indaga gli aspetti meno noti della riflessione dell'autore, che affonda le proprie radici nell'affascinante bagaglio della spiritualità mistica. Il volume fornisce un quadro particolarmente vivo della personalità di Schürmann, dall'educazione religiosa all'abbandono dell'ordine domenicano, dagli studi in Europa all'insegnamento a New York, dove succedette a Hannah Arendt. Da queste premesse, il discorso si sposta al cuore della proposta filosofica di Schürmann: quell'idea di "anarchia del pensiero e dell'azione" a cui è affidata la possibilità di sovvertire la violenza delle costruzioni assolute che caratterizzano la realtà. Prefazione di Gianni Vattimo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci