art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un alpino nello Stalag 398. La storia di guerra e prigionia di Giacomo Mascarello (1936-1945)

EBS Print

Lesmo, 2024; paperback, pp. 144, cm 17x24.

EAN13: 9791255855491

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"In un periodo dove vengono finalmente ricordate le storie dei 650.000 IMI (Internati Militari Italiani) nei Lager nazisti durante l'ultima guerra mondiale, anch'io ho iniziato una ricerca storica dei vari percorsi di guerra e di prigionia di mio papà, Mascarello Giacomo, Alpino del Reggimento Borgo San Dalmazzo della Gloriosa Divisione Cuneense. Il racconto è corredato di copie dei documenti che certificano le tappe della storia militare, di guerra, di prigionia di questo Alpino, figlio di contadini piemontesi, partito per il servizio militare nel 1936 a 21 anni, richiamato nel 1939, inviato in Albania durante la guerra dei Balcani. Rientrato in Italia nel 1942 e per fortuna sua non partito con la spedizione in Russia della Divisione Cuneense. Catturato dai tedeschi a Egna (Trento) il 9 settembre 1943 e condotto in tre diversi Stamlager in Austria. Liberato dagli americani il 6 maggio 1945 e rientrato in Italia il 28 giugno 1945. Vengono riportati alcuni cenni storici dei tre Lager dove è stato imprigionato, di nessuno dei quali c'è più traccia, e le fotografie delle riconoscenze ricevute." (l'autore)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.02
€ 29.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci