art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fondazione Zani. Abitare l'arte

Electa Mondadori

Photographs by Massimo Listri.
Milano, 2020; paperback, cm 21x28.
(Guide Artistiche).

series: Guide Artistiche

ISBN: 88-918-2836-X - EAN13: 9788891828361

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.25 kg


"Ho collezionato per esprimere il mio gusto, per appagare la mia curiosità e per abitare il bello attraverso l'arte" Paolo Zani

Abitare l'arte racconta il percorso collezionistico di Paolo Zani (Brescia, 1945-2018), noto imprenditore e grande appassionato d'arte che, in oltre trent'anni di ricerca, ha raccolto nella sua casa di Cellatica (Brescia) oltre ottocento opere tra dipinti, sculture, arti applicate e arredi.
Il volume accompagna l'apertura al pubblico, dal 5 febbraio 2020, della casa-museo che ospita questa straordinaria collezione, che Zani ha sempre vissuto in forma privata, abitandola nell'intimità e condividendola solo con pochissime persone.
I capolavori, unici e invidiati dai più grandi musei del mondo, sono qui ritratti dal maestro della fotografia d'interni Massimo Listri e presentati in sezioni dedicate: opere di Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi, Boucher, dialogano con preziosi arredi barocchi e rococò e manufatti d'arte applicata del XVII e XVIII secolo.
Come evocato dal titolo, il volume mette in luce non solo la straordinarietà della collezione ma anche l'approccio di Zani all'opera d'arte: non acquistava per speculazione, non ha mai creato un deposito, né esibiva l'arte come trofeo, ma ha sempre voluto creare legami tra opere e spazi vissuti quotidianamente.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci