art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il santo con due piedi sinistri. Appunti sulla genesi dei corpisanti in ceroplastica

LuoghInteriori srl

Città di Castello, 2019; paperback, pp. 108, cm 16x24.
(Saggi Li).

series: Saggi Li

ISBN: 88-6864-124-0 - EAN13: 9788868641245

Languages:  italian text  

Weight: 0.33 kg


Pur nella varietà di studi che negli ultimi anni ha indagato in modo approfondito il fenomeno reliquiale, è rimasta nell'ombra una tipologia di reliquie - i corpisanti in ceroplastica - che a partire dal pontificato di Clemente XIV si iniziò a produrre a Roma, dapprima in una tecnica mista, per poi diffondersi in brevissimo tempo in quasi ogni angolo della cattolicità. Il saggio, nel tracciare le principali coordinate storiche e religiose del fenomeno, grazie ai risultati ottenuti dallo spoglio analitico di numerosi archivi si sofferma a riflettere sui luoghi e sui modi di produzione di tale classe di artigianato artistico devozionale, facendo emergere la personalità di colui al quale è possibile assegnare con certezza la paternità del prototipo di tali simulacri reliquiali: si tratta di un chirurgo toscano, l'altrimenti ignoto Antonio Magnani, nativo di Sorano e attivo a Roma nell'ultimo trentennio del XVIII secolo e nei primi anni del secolo successivo. Eseguite con grande perizia alcune ricomposizioni di scheletri rinvenuti nelle catacombe romane, Magnani - grazie a entrature privilegiate maturate negli anni presso il salotto romano di Palazzo Ruspoli - ricevette dal Sacrista pontificio, per il quale svolgeva la propria attività, la carica di "Ristauratore de' Corpi Santi della Cappella Pontificia", riconoscimento ufficiale che gli permise di monopolizzare per circa quaranta anni il mercato della santità martiriale alle origini della ceroplastica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci