art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

lo spazio e il tempo. Viaggio nell'universo degli antichi egizi

Harmakis

Montevarchi, 2024; paperback, pp. 200, b/w and col. ill., cm 17x24.

EAN13: 9791281154544

Subject: Historical Essays

Places: Out of Europe

Extra: Ancient Egypt

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La civiltà dell'Antico Egitto ha da sempre affascinato tutti per la grandiosità e l'armonia plastica dei suoi monumenti, per lo sfarzo delle decorazioni dei suoi templi, per la complessità e bellezza della lingua geroglifica, e per i molti misteri che sono legati alla Terra del Nilo. Ma il 'pantheon' degli dei degli egizi era estremamente affollato ed era abbinato ad una minuziosa descrizione del Cosmo da essi conosciuto e della sua remota Creazione. Sia la Terra, che il Cielo ad essa vicino, come quello da essa lontano, venivano sempre considerati con valenze teologiche. Essi erano descritti come una struttura molto complessa e brulicante di figure di divinità minori o di esseri particolari, intesi quasi come un popolo dalle caratteristiche comuni, in perenne attività, che accompagnavano o si opponevano al dio supremo Ra e agli dei maggiori che componevano l'Enneade.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci