art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il profumo della vittoria

Prospettiva Editrice

Edited by Marotta F.
Civitavecchia, 2018; paperback, pp. 114, b/w ill., cm 15x21.
(Sport & Benessere. 6).

series: Sport & Benessere

ISBN: 88-94995-20-8 - EAN13: 9788894995206

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Dopo molti successi collezionati nella vita, si arriva ad un momento in cui si sente la necessità di tirare le somme e guardarsi indietro. Massimo non è ancora convinto che la sua carriera di atleta sia terminata, ma a 38 anni deve fare i conti con l'età che avanza e col fatto che altri interessi sono subentrati nella sua vita. È quando si arriva a questo punto di svolta che si sente la necessità di fare delle riflessioni e di poter comunicare agli altri in un modo diverso. Molti atleti sono cresciuti e si sono perfezionati nella sua palestra, alcuni sono diventati campioni, altri no. Queste persone conoscono il Brizi maestro, ma solo chi lo ha allenato o ha assistito ai suoi combattimenti conosce il Brizi atleta. Apparentemente, l'opera, può sembrare una biografia ma non lo è. Dalle prime righe che descrivono il lungo percorso da atleta nascono delle riflessioni sulle fragilità della persona, sui suoi limiti e capacità. Non si diventa un buon atleta perché si lavora costantemente sul fisico, ma perché si ha un cambiamento nell'attitudine mentale verso sé stessi. Questa, come altri suggerimenti ed indicazioni, sono presenti nel libro, utili per chi voglia intraprendere il lungo percorso dello studio delle arti marziali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci