art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Girasole. Sei favole mitoecologiche

Algra

Viagrande, 2023; paperback, pp. 116, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-9341-689-1 - EAN13: 9788893416894

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Sei storie in ognuna delle quali un protagonista adolescente compie un percorso di crescita, affrontando le proprie paure e superando una prova per una buona causa ambientale. Come nei tradizionali canoni delle favole, nella sua avventura egli sarà affiancato da un animale parlante. Un ulteriore e decisivo aiuto arriverà da un personaggio dal quale si evincerà il riferimento a un mito. I giovani protagonisti per compiere le loro imprese a favore dell’ambiente non possono fare a meno dei valori tradizionali, storici e simbolici che il mito porta con sé. Ecco perché sei favole “mito-ecologiche”. I riferimenti alla Sicilia sono evidenti, sia per i connotati geografici che per la scelta di miti e leggende. La necessità di difendere il Pianeta malato comincia dall’amore e dalla compassione per quest’Isola ferita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci