L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Aldo Rossi e Milano
Massimo Ferrari - Alberto Ferlenga - Claudia Tinazzi
Solferino
Translation by M. Ferrara.
Italian and English Text.
Milano, 2017; paperback, pp. 119, ill., cm 18x23.
(Itinerari di Architettura Milanese. 5).
series: Itinerari di Architettura Milanese
ISBN: 88-98274-12-2 - EAN13: 9788898274123
Subject: Architects and their Practices,Civil Architecture/Art,Essays (Art or Architecture)
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Places: Lombardy,Milan
Languages:
Weight: 1 kg
Si laurea al Politecnico di Milano e nel 1959 diventa professore incaricato. Assistente negli studi di Ignazio Gardella e Marco
Zanuso, insegna con Ludovico Quaroni alla Scuola di Urbanistica di Arezzo e con Carlo Aymonino allo IUAV di Venezia. Negli anni, collabora con diverse università americane tra cui la Cooper Union University e lInstitute for Architecture and Urban Studies di New York, Harvard e Yale University. Dopo i primi progetti realizzati in Italia tra cui lampliamento della scuola De Amicis di Broni (1970), lunità residenziale al quartiere Gallaratese di Milano (1973), il Cimitero di San Cataldo a Modena (1978) fino al Teatro del Mondo di Venezia (1979), si afferma oltre i confini nazionali con lavori in Europa, Asia e America. Redattore di
Casabella Continuità, ha scritto Larchitettura della città (1966) e Autobiografia scientifica (1984), ha diretto la sezione
internazionale di architettura alla Triennale di Milano (1973) e la sezione Architettura della Biennale di Venezia (1983). È stato
nominato Accademico di San Luca nel 1979, insignito del Pritzker Prize nel 1990 e della Thomas Jefferson Medal in Architecture nel 1991. Rossi è noto anche per la sua attività di designer per Alessi, Artemide, Longoni, Molteni, Unifor e per lopera pittorica e grafica, da sempre legata alla sua attività progettuale.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)