art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Tradizione Andina

Anguana Edizioni

Sossano, 2024; paperback, pp. 550, cm 15x21.
(Saggi & Misteri).

series: Saggi & Misteri

EAN13: 9791280896803

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il saggio spiega esaustivamente la teoria e la pratica relative alla tradizione andina, che entro le 12 grandi religioni dell'umanità, corrisponde archetipicamente al segno dell'Ariete.
Le conoscenze andine si sono sviluppate dalla preistoria fino al periodo dell'Impero Inka, riuscendo poi a sopravvivere alla conquista spagnola per giungere fino a noi, diventando disponibili per chiunque grazie al lavoro di riscoperta, adattamento e divulgazione dell'antropologo peruviano Juan Nuñez del Prado.
Nel testo, innanzitutto viene delineata la storia completa della tradizione, il funzionamento politicoreligioso dell'Impero Inka, il quarto livello di consapevolezza e la profezia andina sul "ritorno dell'Inka". Poi vengono spiegate approfonditamente le tecniche dei tre rami del sentiero andino: quello mistico (maschile), quello relazionale (neutro) e quello magico (femminile). Con successivamente un capitolo di approfondimento magico-mistico, contenente un'evoluzione di alcune tecniche andine, potenziate dall'autore grazie al contributo delle tradizioni cinese e indiana. Dopo di che segue un percorso di avanzamento energetico, tramite le principali tecniche andine.
Vengono poi descritti i vari luoghi sacri di Perù, Ecuador e Bolivia ove praticare le tecniche andine, per potenziarne gli effetti e giovarsi del sostegno della tradizione.
Infine sono approfonditi i 13 santuari della profezia andina (dodici chiese e il Tempio di Wiraqocha a Raqchi), dei quali viene riportata la storia, il potere delle rispettive immagini cristiche e mariane, e il corrispondente archetipo zodiacale. L'autore, dopo aver visitato e analizzato per primo tutti questi sacrari nel 1999, ha individuato la "Sequenza di Wiraqocha", cioè la correlazione energeticozodiacale sussistente fra le 12 chiese e i 12 tempietti nel Tempio di Wiraqocha, la quale consente di potenziare la connessione con l'antica tradizione e la spinta evolutiva che ne deriva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci