art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Simone Cantarini. Il ritrovato ritratto del poeta Alessandro Tassoni

Agenzia NFC

Borgo San Giovanni, 2021; hardback, pp. 40, col. ill., cm 21x30.

ISBN: 88-6726-293-9 - EAN13: 9788867262939

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Extra: Baroque & Rococo

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Nel 1935 Adamo Pedrazzi ricorda il dipinto a Forlì presso la collezione Mugna, nel 1970 Pietro Puliatti ci informa che fino al 1930 il ritratto si trovava, per trasmissione ereditaria nella Villa Cabianca a Longa nei pressi di Vicenza. La peculiare qualità di Simone Cantarini sembra risiedere nella naturalezza con la quale indaga le espressioni di una testa e compone le eleganze più elevate, senza che sulla forma setacciata gravi alcun peso di intelletto, come dire, senza raffreddarne la temperatura della vita. Così avviene invece nell'opera del suo maestro, Guido Reni, dove all'evidenza la natura cede quasi sempre il passo all'idea. Il riemergere di un Ritratto di anziano poeta, che portava una attribuzione mai pubblicata a Guido Reni e una identificazione del soggetto nel letterato modenese Alessandro Tassoni, permette di aggiungere qualche riflessione sullo specifico impegno ritrattistico di Simone Cantarini. Credo infatti che il dipinto in esame possa essere riferito al pennello dell'artista, nativo di Pesaro, quale prova da iscrivere nei primi tempi della sua permanenza entro la bottega del grande maestro bolognese.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci