art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Forgiare. Orlandi. Il progetto artigiano per il mobile contemporaneo. Craftmade design, an approach to contemporary furniture

Lybra Immagine

Translation by Prandin R.
Italian and English Text.
Milano, 2001; paperback, pp. 156, b/w and col. ill., cm 17x24.

ISBN: 88-8223-049-X - EAN13: 9788882230494

Subject: Design,Metal Working,Wood (Frames, Carving, Furniture, Tarsia)

Period: 1960- Contemporary Period

Extra: Crafts

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.64 kg


Cinquant'anni di storia Orlandi (qui raccontati in un percorso non certo lineare tra modelli, lavorazioni e prodotti) stanno a testimoniare dell'esistenza di un altro progetto per l'arredo contemporaneo: il "progetto artigiano". Un progetto che, a differenza della tendenziale separazione nell'industrial design tra momento progettuale, "ingegnerizzazione" e momento produttivo, fonde quotidianamente cultura formale, cultura tecnica e "saper fare". Un modo non molto diffuso ma molto interessante di affrontare il tema della qualità nella riproducibilità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.00
€ 25.82 -61%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci