art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Altre mappe. Poesie 2019-2022

Edizioni del Faro

Trento, 2022; paperback, pp. 89.

ISBN: 88-5512-265-7 - EAN13: 9788855122658

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


In un contesto culturale fortemente segnato da crisi sociali e ambientali dovute in larga parte al ruolo dominante assunto dall'uomo nella nostra era, detta appunto "antropocene", anche la poesia, proprio come tanta parte della natura, rischia di veder peggiorare ulteriormente la propria condizione di precarietà. Divenuta ormai nettamente marginale nel mercato letterario, essa fatica a convincere, a bucare la zona confortevole e ristretta frequentata dagli addetti ai lavori per incontrare un numero di lettori sufficientemente vasto. In tale contesto Matilde Meazzi presenta la sua seconda raccolta rimanendo saldamente fedele alla propria naturale percezione lirica delle cose, scommettendo tutto sulla poesia in sé, sulla sua forza creatrice e sulla sua capacità di trasformarsi e interpretare senza infingimenti la nuova realtà dei tempi. La riflessione dell'autrice passa da sempre attraverso una lente dal duplice filtro: da una parte lo sguardo acuto, distaccato e amoroso nel contempo, che continuamente si posa sulla natura e dall'altra l'interesse per la ricerca sulle questioni più complesse legate alla conoscenza, soprattutto le dimensioni spazio-temporali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci