art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'armonizzazione dei regimi contabili dell'Unione Europea. Riflessioni e considerazioni sul processo di armonizzazione de jure alla luce anche delle normative emergenziali legate alla pandemia da COVID-19. Nuova ediz

Cacucci Editore

Bari, 2023; paperback, pp. 168, cm 17x24.
(Collana di studi e ricerche aziendali. Serie ricerche e approfondimenti tematici. 2).

series: Collana di Studi e Ricerche Aziendali. Serie Ricerche e Approfondimenti Tematici

EAN13: 9791259651525

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Il tema dell'armonizzazione contabile trova origine negli studi svolti a livello nazionale e internazionale da parte degli studiosi di accounting nel corso del XX secolo. In origine, le ricerche effettuate erano orientate a comprendere lo stato di "compatibilità" delle norme locali nonché le motivazioni delle discrasie esistenti. In una prospettiva più ampia di globalizzazione dei sistemi economici e finanziari, l'armonizzazione ha volto il proprio interesse a verificare quali potessero essere i benefici (o gli svantaggi) derivanti da una "rincorsa" all'uniformità del bilancio e del financial reporting. Stante la diffusa adozione di principi contabili generalmente accettati a livello internazionale, la tematica appare ad oggi riferita all'analisi della convergenza delle regole di bilancio delle società "chiuse" verso modelli similari e quali possano essere i trend e le motivazioni che possono motivare uno spesso faticoso percorso di avvicinamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci