art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I simboli dell'arte

Motta 24 ore Cultura

Translation by Polli I.
Milano, 2021; paperback, pp. 176, ill., cm 14,5x22.
(Art Essentials).

series: Art Essentials

ISBN: 88-6648-457-1 - EAN13: 9788866484578

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il libro è una guida nell'affascinante mondo dei simboli nella storia dell'arte, per permetterci di scoprire che significato hanno in un dipinto la raffigurazione di un cane oppure di una scimmia, di un fiore di garofano o di una palma; o ancora cosa rappresentino elementi come l'acqua o il fuoco, oppure gli astri o le costellazioni, o ancora l'impronta di un piede o la raffigurazione di uno scheletro umano. E inoltre, il significato di un gatto nell'arte dell'antico Egitto è lo stesso che assume in un dipinto fiammingo del Rinascimento? E la rappresentazione di un drago in un disegno cinese al tempo della dinastia Yang ha qualcosa in comune con il drago che San Giorgio uccide nell'arte italiana o fiamminga? Una caratteristica preziosa del volume, in armonia con l'impostazione della collana Art Essentials, è di offrire uno sguardo a 360° sull'arte, sia dal punto di vista cronologico, spaziando dalle antiche civiltà del bacino mediterraneo e dell'Oriente (Egitto, Babilonia) fino ad artisti dei nostri giorni come Olafur Eliasson e Bill Viola, sia da quello geografico. A questo proposito il volume si lascia decisamente alle spalle il vecchio paradigma eurocentrico, che ha dominato per tanti anni anche gli studi di storia dell'arte, mostrandoci le varie metamorfosi dei simboli dalle miniature persiane alla grafica giapponese di Hokusai, dalla pittura sacra spagnola del '600 di El Greco e Velázquez ai rilievi e monili aztechi, dai Buddha dell'antica Cambogia o della civiltà pachistana del Gandhara fino alle opere surrealiste di Max Ernst.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.15
€ 14.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci