art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'applicazione delle procedure concorsuali e fallimentari ai tributi locali. Gli adempimenti dell'ufficio tributi

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2099; paperback, pp. 250.
(Bilancio Contabilità Tributi).

series: Bilancio Contabilità Tributi

ISBN: 88-916-3642-8 - EAN13: 9788891636423

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.2 kg


Gli istituti conservativi e liquidatori previsti dal Regio Decreto 16 marzo 1942 n. 267 (Legge Fallimentare) e la loro applicabilità alle entrate comunali > la ristrutturazione del debito, la transazione fiscale e il concordato preventivo > le procedure da sovraindebitamento, ai sensi della L. 27 gennaio 2012, n. 3; > il fallimento. Il fallimento e l'ammissione del credito tributario dei Comuni > i crediti comunali sorti prima della dichiarazione di fallimento e quelli in pendenza della procedura fallimentare; > termini e modalità di insinuazione al passivo (compilazione guidata della domanda) > il grado di privilegio dei tributi locali ed il trattamento delle sanzioni e degli interessi; > l'ammissione al passivo del credito tributario dei Comuni e l'eventuale fase di opposizione al piano che esclude in tutto o in parte il credito comunale;> modalità applicative dell'IMU in pendenza della procedura fallimentare: - la sospensione dell'obbligo di versamento dell'imposta ai sensi dell'art. 10, comma 6 D.Lgs. 504/1992; - la responsabilità personale del curatore per la mancata dichiarazione -I.C.I./IMU in relazione agli immobili posseduti dal soggetto fallito; - l'esigibilità degli altri tributi comunali in pendenza della procedura fallimentare, con particolare riferimento alla TARI e alla TASI. L'accertamento tributario nei confronti delle società fallite e di quelle cessate > profili introduttivi; > la responsabilità del liquidatore e dei soci; > termini e modalità per la notifica de-gli avvisi di accertamento. Il rapporto tra il processo tributario e la dichiarazione di fallimento del contribuente. Il credito tributario dei Comuni nel-le altre procedure concorsuali e nelle procedure da sovraindebitamento > introduzione ai singoli istituti; > l'applicabilità della transazione fiscale ai crediti relativi a tributi comunali. La tutela del credito dei tributi comunali, l'attività degli agenti della riscossione ed eventuali profili di responsabilità erariale. > profili introduttivi e studio di alcuni casi giurisprudenziali. CONTENUTI ON LINE - Modulistica dei principali atti da predisporre da parte degli Uffici - Scadenziario dei termini procedurali - Analisi delle principali normative in materia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 42.75
€ 45.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci