art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Christian Boltanski. Faire part

Gli Ori

Siena, Palazzo delle Papesse, December 7, 2002 - March 2, 2003.
Edited by Fusi L.
Translation by Davis T.
Italian, English and French Text.
Pistoia, 2002; hardback, pp. 115, b/w and col. ill., cm 18x23.
(Chance).

series: Chance

ISBN: 88-7336-045-9 - EAN13: 9788873360452

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Painting,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Extra: French Art and Culture,New Media

Languages:  english, french, italian text   english, french, italian text   english, french, italian text  

Weight: 0.58 kg


Christian Boltanski (Parigi, 1944) - dopo l'intervento alle Papesse per la mostra della Fondazione Cartier con le ammalianti bugies - propone fotografie che hanno il carattere delle installazioni. Le opere, tutte di recente produzione, sono costruite per permettere al visitatore di entrare nell'esistenza dell'artista francese, ma, attraverso alcune icone simbolo, anche in quella dell'umanità. Affrontano cinque grandi temi fondamentali per l'uomo: la rappresentazione della propria immagine (da sempre il fondamento della religione cattolica è la nascita dell'uomo avvenuta ad immagine e somiglianza di Dio Padre), il conseguente momento del riconoscimento di noi stessi e degli altri nella visione dei volti rappresentati nelle opere fotografiche, il trascorrere del tempo, percepibile con maggior forza e crudezza proprio attraverso l'immagine fotografica di un volto ed il tema della scomparsa, della morte evocata non solo dalla fotografia ma soprattutto delle installazioni a parete realizzate con le date di nascita e morte degli uomini ritratti. La quinta tematica è relativa al concetto di ombra , di mistero che queste immagini in bianco e nero angosciosamente richiamano, fino ad arrivare all'ultimo grande intervento concentrato sui ricordi dell'artista. Lettere, fotografie, oggetti che mettono completamente a nudo la sua vita umana e professionale. Disvelano fortemente l'uomo e l'artista. Di grande impatto, dunque, questo primo piano che recupera i ricordi dell'umanità, il mistero delle persone e i simboli arcani della propria esistenza. Un tuffo arcaico nell'oscurità della memoria, un viaggio breve ma intenso nella penombra. In una mostra che potrebbe funzionare' anche come installazione unica, come scultura omnicomprensiva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 36.10
€ 38.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci