art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sodalizio con gli specchi

Il Convivio Editore

Castiglione di Sicilia, 2021; paperback, pp. 192.

ISBN: 88-3274-443-0 - EAN13: 9788832744439

Languages:  italian text  

Weight: 0.922 kg


Maurizio Soldini affronta una questione quanto mai attuale relativa alla conoscenza. Lo specchio, indicato nel titolo, non è altro che l'oggetto rappresentativo del doppio e della distanza che ci separa da noi stessi. Conoscersi e non conoscersi, continuamente, in un periodo storico complesso come quello pandemico rivela una certa sospensione vitale alla quale l'uomo è legato in modo irreversibile. C'è un timore di fondo, dunque, nel "Sodalizio con gli specchi" ed è quello di smarrire sé stessi e il mondo nel quale siamo vissuti. L'eccezionalità della storia, infatti, ha compiuto un'incursione nella biologia e nella psicologia del singolo e ha mutato la dinamica sociale. Ma è cambiata anche la percezione del tempo, sempre più oscillante e insicuro, e il singolo soggetto ha compreso di essere affetto da una cecità che pur gli permette di vedere ciò che sta attorno. Per questo, specchiarsi incute timore, perché anche di fronte alla propria immagine riflessa non si riconosce più neanche quel doppio che, inconsapevolmente, si sapeva essere una parte 'altra' dell'Io. C'è la coscienza dell'abisso nell'opera, ma al contempo una traccia che conduce a uno sbocco salvifico. Se - come si scrive - ognuno di noi è un fi asco vuoto alla deriva, è sufficiente andare per il verso giusto e attingere a una fonte di acqua pura. La fonte esiste allora, nonostante tutto, ed è capace di «crocifiggere la paura». Maurizio Soldini legge un'epoca incerta e lo fa attraverso uno stile originale, capace di mettere in equilibrio termini colloquiali e ricercati, variazioni metriche e impostazioni libere in un fluire continuo, senza segni interpuntivi, come fiume che ha la possibilità di raggiungere la propria foce, che è quella dell'infinita possibilità della salvezza e della speranza. (Giuseppe Manitta)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci