art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Suoni con me. Il dialogo sonoro dalla prima infanzia

Franco Angeli

Milano, 2018; paperback, pp. 144.
(Idee e Materiali Musicali. 16).

series: Idee e Materiali Musicali

ISBN: 88-917-6162-1 - EAN13: 9788891761620

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.69 kg


"Suoni con me" presenta e racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all'interno di una relazione sonora realizzata con un adulto. Questa buona prassi, che affonda le proprie radici nel progetto di ricerca "Nido sonoro", è stata sperimentata all'interno di alcuni progetti di ricerca-formazione realizzati in vari servizi per l'infanzia nel territorio nazionale, tra questi, il progetto "Nidi sonori in Valdera". Il libro è proposto a educatrici e insegnanti delle scuole e dei servizi per l'infanzia, a genitori, musicisti, a chi si occupa di pedagogia e didattica musicale in qualunque grado scolastico e a chiunque abbia a cuore lo sviluppo della potenzialità del suono e della musica nell'educazione delle bambine e dei bambini, già dai primi mesi di vita. Nel testo si alternano parti narrate, che raccontano le esperienze di tredici dialoghi che è anche possibile visionare in filmato, a momenti di approfondimento necessari per cogliere il senso della proposta. Le riflessioni attraversano i campi degli studi sull'intersoggettività infantile, sui neuroni a specchio, sulla pedagogia del rispecchiamento, sulle condotte musicali e sull'improvvisazione. Storie e pensieri che potranno aiutare e accompagnare genitori ed educatori a giocare bene insieme ai bambini anche con i suoni e con la musica, al pari di quanto già accade con altri linguaggi, probabilmente meglio conosciuti o rispetto ai quali ci si sente comunque più preparati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci