art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cronaca criminale

Edizioni Robin

Torino, 2018; paperback, pp. 136, cm 24x12.
(Biblioteca del Vascello).

series: Biblioteca del Vascello

ISBN: 88-7274-306-0 - EAN13: 9788872743065

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Sul finire degli anni '30 del secolo passato Sarzana occupò drammaticamente la cronaca nazionale per una serie di delitti: quattro assassinii compiuti in tempi diversi dal giovane William Vizzardelli. E Sarzana divenne per il cittadino comune la città del "mostro" di cui molto si è scritto. "Cronaca criminale" utilizza quella trama criminosa senza Vizzardelli collocando il filo della finzione nell'immediato dopoguerra fra le reali e spesso burrascose vicissitudini di un paese ligure di confine devastato dall'evento bellico. I personaggi (l'assassino e la sua famiglia, i commissari di P.S., il sindaco e il parroco del paese e tutta la congerie di malavitosi che si alternano sul palcoscenico della cronaca in sospetto di presunta reità) sono di pura invenzione anche se qua e là si potrebbero cogliere sfumature di persone reali, sempre trattate con rispetto e simpatia. Diversamente da quanto avvenuto nella realtà, in questo racconto che si articola in tre momenti - quelli dei delitti e in altrettanti "intermezzi" - il colpevole non pagherà le sue colpe. Pagheranno, invece, le coscienze. Infatti l'interminabile procedere a vuoto delle inchieste troverà il suo indizio risolutorio in un "caso di coscienza". Forse se i "delitti Vizzardelli" fossero avvenuti negli anni fra il 1945 e il 1948 l'intera vicenda sarebbe potuta finire così. Il racconto, tale per la sua brevità, ha il tono di una cronaca immaginaria con rapidi ma convincenti ancoraggi al momento storico e il curioso disegno psicologico di una precaria umanità che vi si dibatte e vive.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci