art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La misurazione della creazione di valore nelle startup. Un'analisi dei principali indicatori di performance delle startup innovative

Franco Angeli

Milano, 2019; paperback, pp. 150.
(Economia - Ricerche. 1192).

series: Economia - Ricerche

ISBN: 88-917-7084-1 - EAN13: 9788891770844

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


Negli ultimi anni è emerso un forte interesse tra gli studiosi di varie discipline manageriali, e da parte di molti attori ed istituzioni operanti in ambito territoriale, per il fenomeno "dell'imprenditorialità", in quanto ritenuto un fattore cruciale per la crescita economica sia per i paesi sviluppati sia per quelli in via di sviluppo. Le startup innovative sono state introdotte nell'ordinamento italiano per dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale, specialmente dopo la crisi economica degli ultimi anni. Nel presente lavoro viene presentato un campione di startup innovative che è stato successivamente elaborato per cercare di comprendere come esse performino sotto il profilo economico-finanziario, e soprattutto se vi siano differenze di redditività e/o di struttura finanziaria tra le startup innovative di diversi settori, aree geografiche o anni di vita. Il contributo principale proposto dallo studio consiste nella preponderanza delle specificità delle singole startup innovative nel determinarne la redditività e la struttura finanziaria. La chiave per comprendere la performance delle startup innovative, dunque, e le loro modalità di finanziamento, risiede nelle specificità delle singole imprese, dove i peculiari assetti proprietari e di governo spiegano l'andamento economico molto più dell'area geografica o del settore di appartenenza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci