art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dettagli di architettura in legno

Logos Art

Modena, 2010; paperback, pp. 240, ill., cm 25x29.
(Dettagli d'Architettura).

series: Dettagli d'Architettura

ISBN: 88-7940-937-9 - EAN13: 9788879409377

Subject: Civil Architecture/Art,Design

Languages:  italian text  

Weight: 1.22 kg


Il legno è sicuramente uno dei primi materiali utilizzati dall'uomo per costruire un riparo. Nel corso dei secoli ha poi avuto vicessitudini alterne lasciando per molto tempo il campo a materiali diversi. Negli ultimi tempi tuttavia, con la crescente attenzione per l'ecocompatibilità e l'impatto ambientale il legno è tornato in auge. I dettagli di una costruzione sono l'elemento che in genere fa la differenza. Sia che siano tanto piccoli da essere invisibili, sia che siano invece complesse strutture, sono i dettagli a conferire ad un edificio il suo carattere distintivo. Le fotografie e le planimetrie ci aiutano a capire un progetto, ma è la descrizione dei dettagli che ci fa apprezzare pienamente le qualità della struttura. Con questo libro si vuole appunto dare uno strumento per capire quali possono essere i dettagli determinanti di una struttura in legno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci