art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Batte il mio cuore. Greci e romani ci svelano i segreti dell'amore

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2015; bound, pp. 192, cm 14,5x22.
(Saggi Giunti).

series: Saggi Giunti

ISBN: 88-09-80330-2 - EAN13: 9788809803305

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Rome

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


Per gli antichi, come per noi, la passione amorosa è una delle più intense esperienze della vita: è fonte di gioia e di appagamento, ma anche di dolore e sofferenza. Sentimenti, passioni, afflizioni, emozioni del mondo greco-romano non cessano di esercitare il loro irresistibile fascino: i versi dei poeti, le riflessioni dei filosofi e le teorie dei medici sulla patologia e la fisiologia dell'amore hanno per noi un valore assolutamente paradigmatico. Perciò uomini e donne di oggi trovano nell'ars amatoria di greci e romani e nei personaggi della letteratura un modello immune dal trascorrere del tempo: la passione di Calipso per Odisseo e l'attesa di Penelope, la sofferenza di Achille per la schiava Briseide e l'amore per Patroclo, l'abbandono della regina cartaginese Didone da parte di Enea, il dramma della gelosia immortalato nei versi di Saffo, Catullo, Orazio, la condanna dell'eccesso erotico nelle Satire di Giovenale. I filosofi mettono al centro del loro discorso le declinazioni dell'affettività amorosa: Platone trasforma l'eros da passione tirannica in veicolo di conoscenza del bene, Lucrezio vede nell'amore una mera illusione ed esorta a coltivare l'amicizia, Seneca mette in guardia contro i devastanti effetti della passione ed esalta l'amore razionale. Su questa scia la medicina elabora un paradigma di comportamento che fa della continenza sessuale il vero antidoto alla sofferenza, preparando così il terreno alla predicazione del cristianesimo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.00
€ 14.00 -57%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci