art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una buona annata

Baldini Castoldi Dalai

Milano, 2007; paperback, pp. 111, cm 14,5x21.
(Pepe Rosa. 9).

series: Pepe Rosa

ISBN: 88-6073-079-1 - EAN13: 9788860730794

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.149 kg


Dodici racconti, uno per ogni mese e ogni volta una "lei" e un "lui" e un segmento della loro storia. Una raccolta di Polaroid, frammenti di vita catturati nel presente: il passato e il futuro lasciati alla fantasia del lettore. Racconta quasi sempre lei, una sola volta lui. Dodici donne diverse ma accomunate dall'amore per la vita e da un'ironia che condensano nelle "etichette" collocate al termine di ogni racconto in cui una "sommelier dei sentimenti" ritrae il personaggio maschile di ogni racconto alla luce dell'avvenimento narrato usando aggettivi adatti sia ai tratti psicologici di un individuo sia alle qualità organolettiche di un vino, sul filo dell'ambiguità di un'unica domanda: "Uomo come vino o vino come uomo?" C'è l'uomo "Bianco frizzante della casa", fascinoso e trasformista che si nutre delle attenzioni altrui e dispensa "democraticamente" le proprie attenzioni: il classico vino che si sposa con tutto. L'uomo "Sciacchetrà", raro, da centellinare e gustare solo nelle occasioni. L'uomo perduto che è come una bottiglia lasciata invecchiare troppo a lungo: quasi certamente non più bevibile, ma chi può dirlo? In fondo l'amore è come il vino: fa ridere, fa piangere, fa star male o rende euforici. In ogni caso, val sempre la pena di essere vissuto. Generosamente.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.80
€ 11.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci