art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vita di S. Aussenzio di Bitinia, introduzione traduzione e commento

Edizioni dell'Orso

Edited by Varalda P.
Alessandria, 2014; paperback, pp. 230, ill., cm 17x24.
(Hellenica. 49).

series: Hellenica

ISBN: 88-6274-529-X - EAN13: 9788862745291

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Poligrafo irrequieto ed eccentrico, accanto ai suoi interessi più costanti Michele Psello (XI sec.) ha coltivato occasionalmente una quantità di generi letterari bizantini, con incursioni che più di una volta si rivelano originali, e spesso hanno il carattere di una sfida lanciata agli autori più accreditati e al pubblico più esigente. La sua "Vita di s. Aussenzio di Bitinia" è un'opera singolare: nel riscrivere in lingua alta una fonte popolareggiante della fine del V secolo, Psello dà prova della sua grande abilità di erudito e scrittore, inserendo nel tessuto tradizionale molti elementi nuovi: allusioni autobiografiche, riflessioni teologiche e digressioni scientifiche su temi di medicina, musica e demonologia. Il tutto, s'intende, nel pieno rispetto dei canoni e dei topoi retorici e stilistici del genere agiografico, ma con l'occhio rivolto ai lettori più capaci di cogliere accenni e spunti disseminati nelle molteplici pieghe del testo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci