art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per un'ora soltanto

Extempora

Siena, 2018; paperback, pp. 177.

ISBN: 88-99873-20-8 - EAN13: 9788899873202

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.85 kg


Il maresciallo Lepore, prossimo alla pensione, si trova a dover risolvere il caso di due omicidi in un territorio a lui, fino ad oggi, conosciuto come culla della tranquillità. L'autrice, nel romanzo, si serve dell'intreccio degli eventi per fare un'analisi introspettiva dei sentimenti e del carattere dei personaggi, che danno vita alla trama e nei quali ciascuno di noi può riconoscersi. Nel mondo della competizione, del mercato e della tecnologia, la compassione, ai nostri giorni, non trova più spazio. Mietta con la sua scrittura vuole insegnarci che, dalle esperienze dolorose alle quali nessuno può sottrarsi, dai lutti che ci privano delle persone che più amiamo, si può ritrovare se stessi e riprendere un cammino di serenità con chi ci è vicino. Se poi la morte è delittuosa, solo la presa di coscienza di dover intervenire nella concretezza accanto a chi soffre, nel segno di una speranza più grande, può far germogliare il desiderio di diradare la nebbia che avvolge l'odio e il rancore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.25
€ 12.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci