art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Boezio. La ragione teologica

Jaca Book

Translation by Arioli D.
Milano, 1997; paperback, pp. 160, cm 13,5x21,5.
(Eredità Medievale. 8).

series: Eredità Medievale

ISBN: 88-16-43308-6 - EAN13: 9788816433083

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.212 kg


All'interno dell'opera scritta che Boezio (476-525) ci ha lasciato, la sua teologia occupa uno spazio relativamente ristretto: cinque brevi opuscoli. Tuttavia, tanto per il contenuto quanto per la perfezione metodologica, in questi scritti si trovano le linee maestre di quella che sarà, sei secoli dopo la sua morte, la struttura metodologica della teologia scolastica. Nella sua teologia si unirono felicemente la conoscenza della filosofia greca e della fede cattolica. Boezio comprese che l'esposizione delle verità della fede doveva essere compiuta secondo le regole scientifiche della logica e che, affermando il mistero insondabile di Dio e il valore della rivelazione come fondamento di ogni teologia cristiana, la ragione doveva sforzarsi di penetrare nella verità della fede per comprenderla nella misura del possibile e per mostrare con argomentazioni logiche inconfutabili l'errore delle eresie trinitarie e cristologiche.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 18.00 -56%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci