art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Botero. DVD. Con Libro

Giangiacomo Feltrinelli Editore

Milano; paperback, cm 12x24.
(Real Cinema).

series: Real Cinema

ISBN: 88-07-74165-2 - EAN13: 9788807741654

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Botero è un documentario poetico sull'artista colombiano Fernando Botero. Il film racconta il dietro le quinte della vita e dell'arte del pittore, e ne mette in luce l'estrema riservatezza e l'introspezione. È emozionante vedere l'impegno e la totale dedizione di Botero all'arte come unica possibilità di riscatto ed è interessante scoprire la sua incredibile ascesa dalla provinciale Colombia all'affermazione come artista vivente più riconosciuto al mondo. Botero detiene il record per il maggior numero di mostre museali e il maggior numero di libri pubblicati su di lui. La ricca eredità di Fernando Botero è fuori discussione. Le sue figure paffute e corpulente sono famose in tutto il mondo, alternativamente inespressive e sfacciate, impassibili ma giocose e controverse nella loro presenza sovradimensionata. L'infanzia trascorsa nella povertà e nel disagio caratteristici delle campagne di Medellín e la perdita di suo padre in tenera età trasformano Botero in un uomo in preda all'irrequietezza e alla necessità di sperimentare. Approda quindi nella Firenze degli anni cinquanta dove fu trasformato dall'umanesimo di Piero della Francesca; e nella New York degli anni sessanta, dove si sentì un emarginato in un'epoca di pop art ed espressionismo astratto. In seguito alla tragica morte di suo figlio Pedrito, inizia a sperimentare anche la scultura. Attraverso filmati d'archivio e interviste con biografi, artisti, studiosi, con i figli di Botero - per non parlare dello stesso artista - il ritratto di Don Millar è una testimonianza dello spirito creativo e delle sue capacità di cambiare il mondo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.15
€ 14.90 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci