art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

28 Pratile Anno XIII, 17 giugno 2005. duecento anni di storia della Camera di Commercio di Genova

De Ferrari Editore

Genova, 2005; bound, pp. 201, b/w and col. ill., tavv., cm 29x29.
(Imago).

series: Imago

ISBN: 88-7172-684-7 - EAN13: 9788871726847

Subject: Historical Essays,Maps, Documents, Old and Rare Books,Photography,Towns

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Ligurian

Languages:  italian text  

Weight: 1.49 kg


Il 28 pratile dell'anno XVIII, vale a dire il 17 giugno dell'anno 1805, Sua Eccellenza Giovanni Battista di Champagny, allora ministro di Napoleone, stabilisce con un'ordinanza la nascita della Camera di Commercio di Genova. Due giorni dopo, alle 7 di sera, i quindici mercanti designati, presieduti dal Senatore Antonio De La Rue, tengono a Palazzo San Giorgio, sede provvisoria della neonata istituzione, la loro prima seduta di lavoro. La Repubblica di Genova è aggregata all'Impero da appena un mese e già nelle sedute camerali si parla francese; si studia l'economia locale, si stendono relazioni sui commerci e manifatture che vengono raccolte nel Regisre des Mémoires, antologia di testimonianze sullo stato dell'economia genovese che la Camera non si stancò mai di produrre nell'arco di due secoli.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci