art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il colombo è andato alla toilette e altri raccconti

Greco Edizioni

Milano, 2013; paperback, pp. 218.
(Specchio Oscuro. 41).

series: Specchio Oscuro

ISBN: 88-7980-622-X - EAN13: 9788879806220

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.05 kg


Avete in mente come agiscono nella celluloide esseri umani e creature di carta, esseri inventati e disegnati con tanta acutezza di stimoli da poter fare a pugni fra di loro? Anche se, a cominciare la guerra, con i più risibili (tragicamente risibili) pretesti tocca a chi è ombra dell'ombra, sua figliazione più sincera e disinteressata. L'autrice mette in scena e poi nello shaker luoghi e punti fermi del nostro immaginario come la "Via del Pozzo", la "Bandana", "Sada il giapponese", creature da filastrocca e scioglilingua alla Lear come "Monatto non sono in vena. Ho già sbagliato due Manhattan stasera, se lo faccio ancora mi sbattono fuori. Non puoi mica sempre piangerti addosso, bevici su". Più che un Fedro a quattro ruote traenti certo svolazzare di autentici, fragranti uccelli della notte, con occhi tondi da allocco e zampette membranose di pipistrello che, senza averne l'aria, svolazzano nella nostra socialità disastrata.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci