art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una vita tra le mani

Progetto Cultura

Roma, 2023; paperback, pp. 138.
(Il Dado e la Clessidra).

series: Il Dado e la Clessidra

ISBN: 88-3356-536-X - EAN13: 9788833565361

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"Questo libro di poesia di Maria Grazia Minotti Beretta, Una vita tra le mani, abita il linguaggio come un ospite di riguardo abita una casa che è stata ammobiliata da altri, da chi ci ha preceduto e non c'è più, in questa casa si sta sempre in bilico, in ascolto delle parole degli altri, di chi è scomparso dandoci la vita in un tempo stroboscopico che sembra risucchiarci tra le sue spire. La Minotti Beretta ci parla delle voci degli altri, dei cari familiari di coloro che ci hanno preceduto, che abbiamo conosciuto distrattamente, con la coda dell'occhio perché magari li sentivamo vicini, sentivamo di amarli, che erano presenze corpose che sarebbero state sempre lì. E invece erano presenze che abbiamo sfiorato nella precarietà dell'esistenza, che vivevano in un altro tempo, nel «loro» tempo, in un'altra durata, nella «loro» durata. Maria Grazia Minotti Beretta fa una poesia che è come una graffiatura nel vuoto, che incide una differenza, una distanza, che traccia dei solchi nell'anima, scie dorate che si dipanano nella penombra del ricordo e del rammarico."

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci