Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
Attività insieme ai mandala 4 con gli animali per bambine e bambine
Mirella Siloi
Marius
Milano, 2017; paperback, pp. 48, cm 20x29.
ISBN: 88-96874-18-1 - EAN13: 9788896874189
Languages:
Weight: 0 kg
Nell'antica e sacra lingua dell'India, il sanscrito, "mandala" significava "cerchio" ed era un diagramma mistico che rappresentava simbolicamente la costruzione gerarchica del mondo fenomenico.
Osservando un mandala, questa figura ben strutturata ed articolata, si rimane colpiti dalla sua armonia, ricavandone benessere nella mente e nel corpo.
Per i bambini, l'attività con i mandala è importante perché diverte e favorisce lo sviluppo della fantasia. Inoltre rilassa, potenzia la coordinazione oculo-manuale e la concentrazione. In più viene esercitata la grafo-motricità che, essendo in collegamento con tutti i coordinamenti motori e percettivi, coinvolge la cognitività e lo sviluppo del pensiero.
I bambini imparano operando con i mandala:
l ad usare i colori, dunque a riconoscerli, e ad esprimere la propria sensibilità verso di essi
l ad osservare e riconoscere: le forme; i confronti di grandezza, altezza, ecc; le relazioni spaziali; le uguaglianze, differenze e corrispondenze; il senso delle proporzioni; a raggruppare, a dividere; a rispettare l'organizzazione di un modello in modo preciso
l a decorare un'immagine, dandone un'interpretazione personale e ciò sviluppa l'immaginazione, il senso estetico di bellezza e la capacità di esprimere le proprie emozioni, ad accettarle e manifestarle nella comunicazione sociale e nella creatività.
In questo libro vengono proposti mandala per l'operatività dei bambini, presentati in senso propedeutico, dal più semplice al più complesso.
I bambini più piccoli potranno agevolarsi dunque con i primi presentati e poi procedere progressivamente.

