art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parole Fuori. Non fare come me, fai meglio di me

Edizioni Fogliodivia

Foggia, 2019; paperback, pp. 152, cm 15x21.

ISBN: 88-942686-9-1 - EAN13: 9788894268690

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Cosa vuol dire per una donna essere detenuta? Cosa si prova a vivere a distanza il proprio ruolo di madre, moglie, sorella, figlia? Come scorrono le giornate quando si è private della propria libertà? A cosa si pensa? A chi ci si affida per farsi forza ed aspettare il giorno in cui avverrà la scarcerazione? Nel suo libro Isabella Misurelli cuce e dà forma agli scritti ed ai pensieri delle detenute della Casa di Reclusione Femminile di Trani. Storie amare, vissute, che svelano il loro volto più vero e fragile. Racconti e favole in cui emerge quel senso di solitudine e vergogna che non dà tregua a chi ha sbagliato. Ma nelle loro voci si respira anche il desiderio di recuperare gli affetti smarriti, di riacquistare la dignità persa. L'unica condizione possibile per sentirsi donne ancora libere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci