art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Donne e impero nell'Ottocento americano. La cultura politica di Lydia Maria Child e Margaret Fuller

Libreria Editrice Viella

Roma, 2023; paperback, pp. 320.
(Storia e Culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna. 8).

series: Storia e Culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna.

EAN13: 9791254695258

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.45 kg


Il volume ricostruisce il pensiero e le esperienze politiche di due pioniere del riformismo femminile americano della prima metà dell'Ottocento, Lydia Maria Child e Margaret Fuller, al fine di far luce sul ruolo che le attiviste bianche della classe media ebbero all'interno dei processi di costruzione nazionale e di espansione imperiale degli Stati Uniti. L'obiettivo è quello di mostrare come, mentre in ambito nazionale l'ideologia delle sfere separate prescriveva ruoli di tipo domestico, l'impero americano operò come collettore di opportunità e nuove possibilità, offrendo spazi di azione inediti che contribuirono ad accelerare il processo di emancipazione femminile nel corso del diciannovesimo secolo. Un percorso lungo e a ostacoli, imperniato proprio sui valori della domesticità e non esente da tensioni razziali e di classe. Il testo intende restituire tutta la complessità di un rapporto, quello tra donne e impero, controverso, ambiguo e allo stesso tempo indissolubile, che rappresenta uno degli elementi fondativi della cultura politica femminile americana.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 27.55
€ 29.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci