L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Carlo Moccia. Architetture 2000-2010
Moccia Carlo
Aiòn Edizioni
Italian and English Text.
Firenze, 2012; hardback, pp. 132, b/w ill., cm 22x22.
(Materiali del Progetto. 1).
series: Materiali del Progetto
ISBN: 88-88149-93-7 - EAN13: 9788888149936
Subject: Architects and their Practices,Design,Essays (Art or Architecture),Urbanism
Period: 1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0 kg
Claudio D'Amato
Carlo Moccia insegna progettazione architettonica alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. È membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Progettazione architettonica per i Paesi del Mediterraneo con sede al Politecnico di Bari.
Tra gli scritti pubblicati: Mies/Kahn. La Costruzione dell'Aula (2002), Abitare la natura (2002), Il Carattere e la Costruzione (2008), La forza del Carattere (2008), Il disegno necessario (2010), Der Sinn aller Dinge (2010), Amor vacui. Places for the city of our own times (2011), Da dove veniamo. Chi siamo. Dove andiamo (2011), Architettura e Costruzione (2012), Forme di case (2012), Grammatiche della forma per la città del nostro tempo (2012).
All'attività di ricerca accompagna una costante pratica del progetto di architettura. I suoi progetti sono stati esposti in numerose mostre e pubblicati su libri e riviste del settore.
La monografia Carlo Moccia. Architetture 2000/2010 (Aión Edizioni, 2012) raccoglie i progetti recenti. Nel 2006 è stato premiato con il Leone di pietra alla 10° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)