art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Anni di grazia 1867-1880. Diario di un papalino

Bordeaux

Roma, 2020; paperback, pp. 176.

ISBN: 88-32103-84-2 - EAN13: 9788832103847

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


A centocinquant'anni esatti dalla Presa di Porta Pia del 20 settembre 1870, il diario inedito di un protagonista di quei giorni. Raffaele Mogliazzi, orfano di Filippo (impiegato pontificio) e Adelaide Simonetti (famiglia romana di antica data), convinto e fervente "papalino", si iscrive con il grado di sergente a un corpo di volontari pontifici costituito dal principe Lancellotti (i cosiddetti "caccialepre"), che raccoglieva diversi nomi di giovani della classe professionale e impiegatizia romana. La sua testimonianza, tornata alla luce dopo un secolo e mezzo, dalla quale traspare una convinta adesione alla causa pontificia, alterna la descrizione delle giornate di vita vissuta con quella degli eventi storici di cui fu testimone. Si inizia nel 1867 con gli avvenimenti che culminarono nella battaglia di Mentana, per passare poi alla Presa di Roma («Era segnato nei decreti di Dio che anche Roma venisse punita nel modo più terribile: i nostri peccati ci hanno attirato l'ira divina») fino al Plebiscito del 2 ottobre che sanciva definitivamente l'annessione al Regno d'Italia del territorio di Roma e del Lazio. Mogliazzi non manca di descrivere il fallito attentato a Umberto I da parte di Giovanni Passannante, facendoci sentire un brivido lungo la schiena nel momento in cui predice l'attentato di cui il re sarà vittima dodici anni dopo per mano di Gaetano Bresci: «Uomo avvisato è mezzo salvato». Un documento unico e inedito per respirare l'atmosfera sociale e politica della Roma e della giovanissima Italia di quell'epoca. Prefazione di Lelio La Porta

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci