art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tram con vista Berlino

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2019; paperback, pp. 52, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

series: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-1083-6 - EAN13: 9788830610835

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Aveva 16 anni Francesco quando cadde il muro di Berlino. Lo vide crollare in televisione, un assalto euforico e rabbioso nel quale si sprigionavano emozioni represse in lunghi anni di isolamento. Nessuno poté voltare altrove lo sguardo, tantomeno l'adolescente Francesco che, cogliendo il senso profondo di quelle immagini e il peso che quel crollo avrà sull'imminente futuro, comincia a desiderare di visitare l'Est europeo. Nasce così il progetto di andare alla scoperta di Berlino; lo farà molti anni dopo, nel 2014, nel venticinquesimo dalla caduta del muro. E lo farà in un modo davvero originale: visitando la città con il tram e un biglietto giornaliero. Dalla periferia muove verso il centro, e viceversa, annotando su un taccuino le sfumature o i violenti contrasti che di volta in volta saltano sotto al suo sguardo ora stupito, ora ammirato, ora incupito. Questo libro non è solo il resoconto di un viaggio o una sorta di guida turistica che suggerisca cosa vedere e cosa no... Questo libro, piccolo e prezioso, è un atto d'amore verso una città unica, che come poche ha subito le drammatiche conseguenze della Guerra Fredda e, più in generale, della insensata incomprensione tra i popoli, ma che ha avuto la forza di guardare avanti, facendo delle sue cicatrici un monumento alla Storia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci