art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Trasloco

Liberodiscrivere

Genova, 2014; paperback, pp. 160, ill., cm 15x21.
(Il Libro Si Libera).

ISBN: 88-7388-476-8 - EAN13: 9788873884767

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


"Se senti tanto la mia mancanza, annusa la mia vestaglia sul letto", aveva risposto Amanda a sua figlia Alessia di sette anni, una sera che l'aveva lasciata sola in casa. "Studia matematica, la matematica ti avvicina a Dio", aveva detto Amanda a sua figlia Alessia quarant'anni fa, appena finito il liceo. Gli anni sono passati, la vita è accaduta e Alessia ora non può più chiedere nulla a sua madre. Una malattia ha mangiato tutti i ricordi di Amanda, le ha modificato i sentimenti, ha scolorito le facce dei suoi cari e da un anno le ha persino consumato tutte le parole. Tutto sommato, nemmeno quando stava bene Alessia riusciva a comunicare con lei. Ora Amanda è accudita in un Centro per anziani e non potrà mai più tornare nella casa dove ha vissuto con suo marito e le due figlie. La casa è stata venduta e il trasloco è affidato proprio ad Alessia, la figlia maggiore. Nel vuoto generato via via dalla deportazione delle cose appartenute a sua madre e alla sua famiglia c'è tutto un riaffiorare di ricordi dolci, talvolta crudeli, evocati da figure familiari sparse tra Napoli e Genova. Smembrando la casa della sua infanzia e della sua adolescenza Alessia è tutto un raccontare, come se facesse un dialogo con la madre che custodisce nella sua mente, come se volesse restituirle quello che l'alzheimer le ha strappato via dalla memoria. È tra la negazione e il rifiuto, è nella luce lasciata dalle cose traslocate, è nel camminare a piedi nudi nella casa ormai vuota che Alessia sente fibrillare l'amore e la tenerezza per la professoressa Amanda, imparando un alfabeto nuovo, fatto d'aria, a testimonianza del vincolo atavico che lega una figlia a sua madre.
Attraverso una scrittura densa e immediata e che trascorre leggera sulla pagina, l'autrice percorre l'esistenza dei suoi protagonisti munita di uno sguardo profondo e carnale, regalandoci un romanzo che ha la forza di una nascita, il conforto di un ricordo bello.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.77
€ 14.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci