art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Bambini e il Senso Dell'Abitare. Prospettive di ricerca pedagogica

Edizioni Junior

Azzano S. Paolo, 2017; paperback, pp. 212, cm 17x24.

ISBN: 88-8434-804-8 - EAN13: 9788884348043

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Non esiste un'infanzia astratta e decontestualizzata: la sua immagine si lascia penetrare dai contesti in cui i bambini e le bambine abitano e dalle relazioni che li circondano. Indagare il tema dell'abitare nell'infanzia porta quindi a misurarsi con importanti questioni pedagogiche, che vanno dal rapporto dei bambini con lo spazio alla ricerca del senso dello stare al mondo, dai processi di costruzione dell'identità alla qualità delle relazioni. Accogliendo la sfida di esplorare i vissuti abitativi e le rappresentazioni dei bambini rispetto ai propri spazi di vita (domestici ed extradomestici), il volume permette di attraversare la ricchezza simbolica dell'esperienza dell'abitare e la sua pregnanza educativa. In nome dello stretto rapporto tra forma e vita, che conferisce senso allo stare e all'esistere, l'autrice presenta un percorso di ricerca che accosta le fenomenologie abitative odierne, approssimandosi all'universo infantile e valorizzandone il particolare sguardo sul mondo. Il riconoscimento dei bambini come soggetti competenti e portatori di una children's expertise viene assunto come una precisa istanza di ricerca. Nella logica di una children-centred research, gli stessi esiti della ricerca possiedono un'intrinseca forza trasformativa, sollecitando la generazione di nuovi pensieri per cambiare la realtà. In questa prospettiva, il pensare, l'agire e il progettare si intrecciano inscindibilmente, componendo i tratti di una pedagogia dell'abitare. Il testo è corredato da un'appendice didattica (curata da Loredana Abeni, Nadia Bassano ed Elena Savani), che risponde al desiderio di coniugare ricerca e azione, teoria e prassi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci