art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Progettare esperienze e relazioni. Azioni, contesti, sperimentazioni e formazione nei servizi educativi per l'infanzia e le famiglie

Edizioni Junior

Azzano San Paolo, 2008; paperback, pp. 128, cm 17x24.
(Ricerche).

series: Ricerche

ISBN: 88-8434-393-3 - EAN13: 9788884343932

Languages:  italian text  

Weight: 0.19 kg


Il lavoro educativo e didattico è, in larga misura e sostanzialmente, un lavoro progettuale. Con ciò ci si riferisce a una progettualità che attraversa i servizi educativi e le scuole nella quotidianità e nel tempo e che, muovendo dai soggetti che li abitano, è pervasiva di ogni situazione ed ogni momento, rimandante a una intenzionalità pedagogica capace di significare e sostanziare azioni, luoghi, modi, esperienze e relazioni. Il volume propone una serie di riflessioni orientate alla definizione dei servizi educativi per l'infanzia in particolare e delle scuole in generale come luoghi connotati da un approccio progettuale, attraverso il quale essi si definiscono come contesti capaci di accogliere bisogni, competenze e domande di quanti li attraversano e quindi di offrire occasioni coerenti e generative di esperienze e conoscenze.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci