art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Geografia, nuove tecnologie e turismo

Edizioni Carocci

Roma, 2023; paperback, pp. 260, cm 15x22.
(Studi Superiori).

series: Studi Superiori

ISBN: 88-290-2080-X - EAN13: 9788829020805

Subject: 1960- Contemporary Period,Travel's Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Come e quanto le tecnologie sono utili alle scienze geografiche? In che modo le nuove tecnologie, tra opportunità e criticità, contribuiscono a sorreggere la cultura e il turismo, adeguando le necessità e le preferenze degli individui alle ricchezze, ma anche alle limitazioni, dei territori? Il volume, inserendosi nell'attuale dibattito riguardante l'impatto delle nuove tecnologie sull'ambito turistico-culturale, risponde a questi interrogativi mettendo in luce come ogni forma di innovazione inneschi meccanismi in grado di produrre reti e nuove pratiche tra spazi fisici e virtuali. In considerazione della complessità del fenomeno, le autrici indagano i processi di costituzione e trasformazione di spazi turistici, turistico-culturali e digitali; e analizzano l'eterogeneità delle tecnologie con uno sguardo attento al loro impatto, alla loro capacità di plasmare le spazialità e di ridefinire pratiche e sistemi socio-territoriali. Le nuove tecnologie si inseriscono in modo pervasivo nei territori del nostro vissuto; spetta a ciascuno di noi capire il senso dell'innovazione tecnologica e gestire l'accelerazione dei tempi e la quantità e la qualità delle informazioni. Geografia, tecnologia e turismo possono integrarsi, ma è necessario acquisire conoscenza e consapevolezza dei percorsi da intraprendere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.65
€ 27.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci