art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

Catrosse a Cortona. Una manifattura di terraglie e maioliche in Toscana (1796-1910)

Edizioni All'Insegna del Giglio in Firenze

Oltre 500 col.
Sesto Fiorentino, 2011; hardback, pp. 168, b/w and col. ill., cm 25x31.

ISBN: 88-7814-511-4 - EAN13: 9788878145115

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Towns

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 1.3 kg


L'autore ha svolto una ricerca filologica sulla manifattura di terraglie a Catrosse in Cortona, di proprietà della famiglia Venuti, collocabile tra la fine del XVIII e l'inizio del XX secolo. Lo studio ha consentito di accertare l'identità di oggetti un tempo anonimi attraverso la scoperta di nuovi materiali, quali reperti di scavo e 655 stampi in gesso. Sono presi in esame, oltre alle svariate forme delle stoviglie per la mensa, anche i vasi da fiori, gli oggetti devozionali (targhe, acquasantiere...), i camini, i candelieri, il set da scrivania, sculture da giardino, ecc. La ricerca ha portato alla luce anche una fiorente produzione di piccoli bassorilievi per la decorazione dei vasi in stile neoclassico, i quali rappresentano una testimonianza dell'influenza di Wedgwood e fanno rientrare la manifattura di Catrosse nel quadro europeo della produzione di terraglie. L'autore analizza anche le difficoltà della manifattura nella produzione di questi prodotti. Correda il volume un'ampia documentazione iconografica a colori e un capitolo dedicato alle fonti d'archivio con le foto dei documenti

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci