L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
El Alamein. Itinerario sulla linea del fronte dalla costa a El Quattara
Moretto Daniele
Polaris
Vicchio di Mugello, 2008; bound, pp. 112, ill., cm 13x21.
(Percorsi e Culture).
series: Percorsi e Culture
ISBN: 88-6059-027-2 - EAN13: 9788860590275
Subject: Travel's Culture
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Out of Europe
Extra: Ancient Egypt
Languages:
Weight: 0.2 kg
L'autore, figlio di un reduce della divisione carri Ariete, ripercorre sulla base dei racconti paterni i luoghi delle battaglie alla scoperta di tracce, reperti, conferme.
Un viaggio nella memoria, iniziato in giovane età con i racconti quasi incredibili di vicende di vita militare e sfociato in età adulta con la ricerca, mappatura e studio approfondito di un territorio solo da breve aperto al turismo, mirante alla costruzione di un progetto di salvaguardia di questi luoghi in collaborazione con l'Università di Padova e altri eminenti studiosi nonché Autorità civili e militari Italo-Egiziane.
Gli autori: Daniele Moretto è nato a Bologna nel 1956, e lì vive e lavora.
Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia con specialità in anestesia e rianimazione. Lavora presso l'Ospedale Maggiore di Bologna. E' sposato e ha due figli. E' figlio di un caporale carrista della divisione Ariete che ha vissuto tutta la vicenda bellica africana fino al 4 novembre 1942, allorquando ad El Alamein venne catturato dalle truppe inglesi.
Appassionato e studioso di storia romana e militare, da alcuni anni si interessa in modo particolare delle vicende della guerra d'Africa, raccogliendo testimonianze, bibliografia ed organizzando periodicamente spedizioni nei luoghi teatro degli scontri e nel deserto libico.
Co-ideatore e fondatore del "progetto El Alamein", progetto per la tutela e la salvaguardia dei luoghi della battaglia.
Argomentazioni di vendita: Un testo tra rievocazione storica e viaggio di scoperta, sulle tracce di quella che è stata probabilmente la vicenda bellica italiana più nota e anche più sfortunata del secondo conflitto mondiale. Un invito al viaggio in Egitto, lontani dalle folle dei grandi centri turistici e dei famosi campi archeologici, nella stretta fascia compresa tra deserto e Mar Mediterraneo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)