art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per una manciata di libri. Aspetti commerciali dell'editoria

Laboratorio Gutenberg

Roma, 2011; paperback, pp. 96, ill., cm 15x21.
(I Mestieri dell'Editoria).

series: I Mestieri dell'Editoria

ISBN: 88-96169-07-0 - EAN13: 9788896169070

Subject: Librarianship, Bibliography, Publishing

Languages:  italian text  

Weight: 0.08 kg


Nel corso degli ultimi anni, l'editoria italiana sta cambiando sempre più i suoi connotati tradizionali: la maggiore attenzione degli editori nei confronti del mercato, del settore marketing e della rete vendita sta facendo notevolmente aumentare d'importanza il lato commerciale in editoria. E questi sono sintomi di importanti mutamenti in cui la stessa terminologia incomincia a cambiare pelle. Il termine "casa editrice" va ad assumere sempre più la definizione di "impresa editoriale" in quanto azienda operante con strategie volte al consolidamento delle proprie quote di mercato e al contenimento dei prezzi; la parola "lettore" si va ad integrare con i termini "cliente" e "utente" di una libreria; il progetto editoriale si completa in maniera sempre maggiore con il conto economico e le potenzialità di mercato, favorito, in questo, anche da una crescente attenzione al marketing editoriale. Passaggi necessari, questi, per ovviare alle storiche problematiche economiche che hanno caratterizzato la storia dell'editoria italiana. La prospettiva di unire cultura e mercato diventa, pertanto, un compito imprescindibile per qualsiasi imprenditore culturale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci