L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Dimore gentilizie e strutture pubbliche a Lucera
Morlacco Dionisio. Carrozzino Mario
Claudio Grenzi Editore
Con una nota storica di Massimiliano Monaco.
Foggia, 2010; bound, pp. 208, 578 b/w and col. ill., 578 b/w and col. plates, cm 24x31.
ISBN: 88-8431-402-X - EAN13: 9788884314024
Subject: Civil Architecture/Art
Languages:
Weight: 1.36 kg
Si tratta di un itinerario tracciato nel tessuto urbano e nel panorama della "nobile città" della Capitanata, attraverso stupende "visioni di 'architetture d'interni'" e "una rapsodia d'immagini" che ci mette "in comunione con l'oggetto ripreso, ce lo fa giudicare o contemplare, ci suscita stupore o ci apre a mondi immaginifici", in "un caleidoscopio di immagini che rimandano a cose che paiono finalmente liberate dall'oblio o uscite di getto dall'alambicco del tempo", attraverso una descrizione impreziosita da digressioni suggestive e poetiche: "Una rigogliosa magnolia, salendo dal basso, protende i suoi rami colmi di lucide foglie lungo gli archi, e quando a maggio si copre di fiori bianchi profumatissimi, riveste d'incanto questo nascosto angolo di pace" e ancora: "In certe ore del giorno, quando tutto sembra fermo nel tempo, e nell'androne domina il silenzio, che invade il cortile, in quella patetica immobilità che fa più triste il rimpianto delle cose perdute, può accadere di riudire qui, chiuso nel ricordo, lo scalpitio degli zoccoli e lo stridio di un carro, o le voci concitate, o i passi pesanti, scanditi all'alba e al tramonto, all'aprirsi e al chiudersi delle lunghe giornate di lavoro".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)